Il lavoro di un marketing manager implica lo studio, la progettazione e l’implementazione di strategie ed azioni volte al raggiungimento di obiettivi ben precisi, a servizio delle aziende. Per questo e per altri motivi è bene conoscere le potenzialità della tecnica infografica, utile aper comunicare grandi quantità di dati e informazioni in modo semplice ed efficace.
La tecnica infografica ci aiuta a comunicare la complessità, evidenziando le relazioni tra dati di diversa entità e immagini per una trasmissione rapida di informazioni. Diventa così uno strumento strategico utile alle aziende per portare la comprensione ad un livello profondo e guidare decisioni consapevoli.
Una comunicazione poco efficace è spesso alla base di resistenze al cambiamento interne ed esterne all’organizzazione. Per questo motivo è importante unire le capacità di analisi strategica, marketing e direzione d’impresa con una competenza di design e degli strumenti per una comunicazione efficace.
Le applicazioni sono molteplici – dai manuali di istruzione, alle brochure, alla formazione, relazioni, e documenti aziendali – ma il valore risiede nell’approccio strategico che sta all’origine della scelta infografica. Ad esempio l’infografica può aiutare le aziende per:
- Orientarsi e prendere decisioni strategiche in un mercato complesso.
- Condividere dati e informazioni per lavorare ad un obiettivo comune
- Raccontare una storia, la storia dell’azienda, un evento significativo
- Capire chi siamo, un problema o una situazione complessa
Ecco un esempio di applicazione della tecnica infografica per orientarsi, condividere e capire. TTM, azienda italiana specializzata in progettazione e produzione di macchine ed impianti laser per il taglio e la saldatura di tubi e lamiera, aveva bisogno di definire e focalizzare il proprio modello organizzativo. A seguito di un percorso di analisi della struttura aziendale e degli obiettivi strategici che l’azienda si è posta di raggiungere negli anni a venire, è stata disegnata l’infografica che segue: un modello sistemico che, in un unico schema, è in grado di definire ruoli, responsabilità ed interdipendenze tra le varie funzioni.
![]() |
(clic sull’immagine per ingrandire l’infografica) |
Parallelamente, la realizzazione dell’infografica ha permesso di formalizzare il flusso di commessa aziendale, in cui un ruolo predominante è dato alle persone, rappresentate per funzioni nello schema, e di ottenere il coinvolgimento delle risorse attraverso la rappresentazione delle loro attività e del loro ruolo nel sistema azienda.
Se siete interessati a vedere altri esempi di applicazione della tecnica infografica all’ambito della strategia, organizzazione e comunicazione aziendale, oppure se avete voi dei casi da segnalare, contattatemi via mail o commentando questo post. Qualche altro caso lo trovate cliccando qui.