Può capitare di trovare in Google analytics la coppia sorgente mezzo an / an senza indicazioni che aiutino a capire da dove è stato generato questo traffico. Si tratta di traffico generato dagli annunci erogati sull’audience network di Facebook.
La sorgente an ed il mezzo an si trovano in schermate come questa, da cui potete trarre qualche primo indizio:
Come si vede dall’immagine, la sorgente e il mezzo di traffico an compaiono nel traffico filtrato per campagna. Si tratta quindi sempre di una sorgete e di un mezzo legati ad una campagna di advertising tracciata.
Nello specifico, se andate a filtrare il solo traffico per sorgente/mezzo an/an e andate a visualizzare la campagna come dimensione secondaria, vi accorgerete che è traffico relativo a campagne Facebook. In particolare è relativo a campagne il cui codice di monitoraggio e configurato con un’impostazione di questo tipo:
utm_source={{site_source_name}}&utm_medium={{placement}}&utm_campaign={{campaign.name}}&utm_content={{ad.name}}
I parametri di sorgente e mezzo sono assegnati in automatico andando a prendere rispettivamente a prendere site_source_name e placement della campagna Facebook. Ne deduciamo che an è un parametro assegnato automaticamente da Facebook a sorgenti e posizionamenti su cui eroga le sue campagne.
Escludendo i posizionamenti Facebook, Instagram e Messenger, il traffico da sorgente mezzo an/an è verosimilmente legato agli annunci erogati sull’audience network di Facebook, ovvero su app e siti esterni con una di queste tre opzioni: Formato nativo, banner e interstitial di Audience Network; Video con premio di Audience Network; Video in-stream di Audience Network.