Le 4 P del marketing nella propria attività lavorativa

Le 4 P del marketing

Nel mondo di oggi è molto difficile offrire un servizio o un prodotto originale e unico nel suo genere, ci troviamo di fronte ad un mercato iper-competitivo. Il nostro obiettivo è quello di spiccare tra un numero indefinito di competitors. In questo mondo in continua evoluzione è importante essere al passo con i tempi e concentrare le proprie risorse dove davvero conta. È fondamentale distribuire il proprio budget per essere efficaci e raggiungere il nostro obiettivo più velocemente possibile. Tutte le energie e il denaro devono essere investiti dove e quando serve per generare una vera e propria differenza.

Per fare ciò è necessaria una strategia di marketing e più sarà gestita nei migliori dei modi più sarà necessaria per la crescita della nostra azienda.

Una strategia di marketing di successo è composta da un marketing mix equilibrato, indirizzato ad individuare il bisogno delle persone e soddisfarli.

Light bulb with drawing graph

Esistono 4 leve del marketing chiamate “Le 4 P del marketing” che sono fondamentali per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Qui elencate: Prodotto (Product), Prezzo (Price), Promozione (Promotion) e la Distribuzione (Place), vediamole più nello specifico.

La leva dei Prodotto:

Il prodotto è il servizio o bene fisico che un’azienda propone al pubblico appartenente ad un mercato e deve tener conto di tre concetti:  

  • L’azienda deve stimolare con costanza la domanda del mercato e rispondere con un prodotto che sia distintivo per l’azienda.
  • Non è solo il prodotto che conta, ma anche come viene proposto sul mercato, dobbiamo pensare al suo design, all’imballaggio o ai servizi post-vendita.
  • È fondamentale una coerenza fra il prodotto e il nostro brand. Le attività di marketing di prodotto e del brand vanno di pari passo.

La leva del Prezzo:

Può sembrare semplice e banale ma è la leva più complessa, non comprende solo il prezzo effettivo del prodotto, ma sono inclusi tutti gli elementi che compongono il prezzo finale di un prodotto. Il prezzo è determinato anche dagli sconti, dalle promozioni, ma anche di quanto costa alla persona lo sforzo di comprare quel prodotto.

La leva della Distribuzione:

Rappresenta il modo in cui il prodotto arriva al cliente, è la leva che più ha subito cambiamenti con l’arrivo e l’evoluzione del digitale. Se solo pochi anni fa l’unico modo di ottenere un prodotto era il negozio fisico, ora c’è la possibilità di acquistarlo su un sito web o tramite applicazione, ricevendo così il prodotto direttamente a casa, o tramite un servizio che dura nel tempo.

La leva della Promozione:

La quarta leva si riferisce alla pubblicità di un prodotto, il modo in cui raggiunge e si mostra ai clienti e comprende le attività di comunicazione e promozione a supporto del prodotto o del servizio. L’obiettivo è quello di aumentare il riconoscimento e il valore del prodotto (e del brand) agli occhi del cliente.

Ora sapete quanto è importante avere una strategia di marketing nella propria attività lavorativa, e conoscete i mezzi principali per raggiungere i vostri obiettivi di crescita, l’importante è come vengono applicati e sfruttati. Buon lavoro!

Condividi Articolo

Altri Articoli

Come l’AI sta rivoluzionando la Fotografia

La fotografia sta vivendo una rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale, che offre strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase del processo. L’AI supporta i fotografi migliorando tecniche e creatività, rendendo scatti ed editing più rapidi e precisi. Questo cambiamento apre nuove prospettive nel mondo della fotografia.