E' questo il caso dell'evoluzione del telefono cellulare, come possiamo percepire da questo video:
I dati elencati nel video - immagini, video e dati dal 2003; nel 2007 ci sono 3miliardi di telefoni cellulari; 600 milioni di utenti accedono ad internet dal cellulare, spesso unico device utilizzato per la connessione; etc - rendono molto chiaro perché ci sia un grande fermento nel mercato della telefonia mobile.
Da un lato, la guerra è in corso tra i produttori di device vecchi e nuovi: Nokia, Apple, Rim, Htc, Samsung, etc. Dall'altro, si scontrano operatori telefonici e internet providers per rubarsi gli utenti e guadagnarsene di nuovi. Si tratta infatti di un mercato con un basso Market Development Index - ovvero con grande potenziale di espansione del mercato - ed un Market Share Index discreto ma non al top - ovvero non ci sono monopolisti ma, piuttosto, possibilità di espandersi anche rubando fette di torta ai competitors.
In questo scenario, il marketing è l'elemento centrale per due motivi:
- Per sviluppare le armi adeguate a combattere la guerra tra gli operatori e tra i produttori di cellulari, come tradizionalmente fa il marketing e come può continuare a fare con un buon, tradizionale -ovvero sempre innovativo- marketing strategico.
- Per gestire l'enorme flusso di investimenti pubblicitari dirottati sul mobile. Sappiamo infatti che, nel susseguirsi delle epoche storiche, gli investimenti pubblicitari si spostano da medium a medium. Se prima abbiamo assistito alla migrazione egli investimenti pubblicitari dai quotidiani alla Tv, alle riveste specialistiche, poi ai siti web, ora i soldi veri si stanno spostando verso i siti mobile!
In questo contesto, vi segnalo il concorso Libero Mobile Awards - dal quale ho preso il video di apertura; ne trovate altri molto carini qui - che mette in palio 10'000 euro per i migliori siti mobile realizzati utilizzando la piattaforma di Libero, che permette una facile e veloce trasformazione di ogni sito in versione mobile.
Visto che anche questo sito partecipa, se vi è piaciuto l'articolo o se seguite il blog abitualmente, votatemi!
Basta andare nella pagina della classifica dedicata a Marketing in bocconi e cliccare su "Mi piace".
Grazie, e buona navigazione mobile!
Grazie, e buona navigazione mobile!