Dario Pagnoni, nato a Brescia nel 1987.
Laurea Magistrale in Marketing Management (didattica in inglese), con parentesi di sei mesi in Erasmus alla Freie Universität di Berlino e altri sei mesi nell’Area Digital del Sole 24 ORE, dove mi sono occupato di content e community management. Laurea triennale in Economia e Management per l’Arte, la Cultura e la Comunicazine, sempre all’Università Commerciale Luigi Bocconi.
Il mio percorso di studi in Bocconi si è concluso il 16 dicembre 2011 con la discussione della tesi di laurea magistrale dal titolo “The influence of User Involvement and Community Management on Online Behavior“.
Oggi lavoro come freelance su progetti dove posso applicare quello che mi appassiona e che continuo a studiare: la strategia, il marketing, l’utilizzo di web, social media e tecnologie digitali. Aiuto persone e aziende a scoprire la teoria e trasformarla in pratica.
Prendendo spunto dai contenuti del percorso di laurea specialistica e dalle esperienze sul campo ad esso collegate, ho pubblicato su questo blog le questioni più curiose ed interessanti che ho incontrato e che ho avuto modo di approfondire. Ora che non sono più in Bocconi continuerò comunque a farlo – perché una volta diventati bocconiani, lo si resta per tutta la vita – proponendovi spunti e riflessioni sul marketing.
Non tutti insieme ma un post alla volta, in bocconi piccoli e leggeri…
Buon appetito!
SEMPRE SU MARKETING IN BOCCONI

Sfruttare il potere della coda lunga: come il content marketing può aiutare le aziende a raggiungere nuovi segmenti di pubblico
Il concetto di “coda lunga” è stato introdotto da Chris Anderson nel suo libro “The Long Tail: Why the Future of Business is Selling Less

Il segreto del successo di Mr. Marketing: una storia per capire il marketing in modo semplice e divertente
C’era una volta un piccolo orsacchiotto di peluche di nome Timmy. Timmy era molto amato dal suo proprietario, un bimbo di 6 anni di nome

Boomers, Gen X e GenZ e il digital marketing
Il Digital Marketing ha rivoluzionato il modo in cui le aziende raggiungono e interagiscono con i propri clienti, e questo ha avuto una serie di

Come può un’azienda adottare un approccio di marketing basato sulla trasparenza?
Negli ultimi anni, il marketing è diventato sempre più digitale e i consumatori hanno acquisito una maggiore consapevolezza della loro privacy online. In questo contesto,