Dario Pagnoni, nato a Brescia nel 1987.
Laurea Magistrale in Marketing Management (didattica in inglese), con parentesi di sei mesi in Erasmus alla Freie Universität di Berlino e altri sei mesi nell’Area Digital del Sole 24 ORE, dove mi sono occupato di content e community management. Laurea triennale in Economia e Management per l’Arte, la Cultura e la Comunicazine, sempre all’Università Commerciale Luigi Bocconi.
Il mio percorso di studi in Bocconi si è concluso il 16 dicembre 2011 con la discussione della tesi di laurea magistrale dal titolo “The influence of User Involvement and Community Management on Online Behavior“.
Oggi lavoro come freelance su progetti dove posso applicare quello che mi appassiona e che continuo a studiare: la strategia, il marketing, l’utilizzo di web, social media e tecnologie digitali. Aiuto persone e aziende a scoprire la teoria e trasformarla in pratica.
Prendendo spunto dai contenuti del percorso di laurea specialistica e dalle esperienze sul campo ad esso collegate, ho pubblicato su questo blog le questioni più curiose ed interessanti che ho incontrato e che ho avuto modo di approfondire. Ora che non sono più in Bocconi continuerò comunque a farlo – perché una volta diventati bocconiani, lo si resta per tutta la vita – proponendovi spunti e riflessioni sul marketing.
Non tutti insieme ma un post alla volta, in bocconi piccoli e leggeri…
Buon appetito!
SEMPRE SU MARKETING IN BOCCONI

Da Costumer Journey a Costumer Odyssey
Da quella che è comunemente nota come costumer journey, inizialmente composta da step facilmente identificabili, si sta sempre di più passando ad un processo di acquisto che

Le piramidi non sono solo in Egitto: LA PIRAMIDE DI AAKER
Avete mai visitato l’Egitto? Sicuramente avrete almeno sentito parlare delle piramidi, quelle vecchie strutture che puntano verso il cielo avvicinando la Terra al cielo, o

API conversions di Facebook
Facebook ha affrontato l’applicazione della normativa sulla condivisione dei dati fornendo ai suoi inserzionisti lo strumento API conversions. Ma cos’è? E come funziona? L’API conversions

Brand awareness: cos’è e come misurarla con la piramide di Aaker
Quando si parla di Brand awareness si fa riferimento alla notorietà di marca, ovvero al grado di conoscenza che il pubblico ha di un determinato