Come trovare uno stage con Job Gate


Molti studenti universitari sono ossessionati dalla preoccupazione di trovare uno stage. Fin dal primo anno la cosa crea loro enorme ansia, così che si mettono disperatamente a cercare in maniera casuale su internet, perdendo un sacco di tempo.
Finisce che lo stage lo trovano, perché non è poi così difficile, con conseguenze catastrofiche: da un lato non hanno ancora una formazione sufficiente, quindi vengono messi a fare le fotocopie e non imparano niente di nuovo; dall’altro sono costretti a non frequentare le lezioni, perdendo il principale valore aggiunto dell’Università.

L’errore è ancora più eclatante nel caso di uno studente bocconiano, per due ragioni riconducibili ad un unico, enorme fattore: la consistenza della tasse universitarie.


  1. Con quello che si paga -e che viene investito affinché le lezioni siano ben organizzate ed efficaci- perché perdere interi semestri e dare gli esami da non frequentante? E’ come comeperare un biglietto per il Teatro Alla Scala, poi non andarci e stare a casa a… fotocopiarlo.
  2. Proprio per via delle ingenti entrate, la Bocconi investe molto sul futuro dei propri studenti, con un efficacissimo Career Service ed uno strumento come Job Gate. Non solo offerte di stage, ma anche di placement, direttamente a disposizione di ogni studente o laureato bocconiano!
Vediamo come funziona Job Gate. Una volta effettuato il log-in, seleziono “Offerte stage” ed inserisco i parametri che mi interessano: area funzionale marketing, provincia di Milano.
Schermata di JobGate – click per ingrandire
Risultano 17 offerte. Da notare che si tratta unicamente delle offerte relative a questo periodo e che le offerte scadono e vengono agiornate di settimana in settimana, con tantissime nuove opportunità ogni mese.
Detto tutto ciò e sperando di avere tranquillizzato i lettori bocconiani più ansiosi, sapete cosa vi dico? Credo proprio che io non userò JobGate, se non in caso d’emergenza o di offerte sensazionali. Pensate infatti a quante agenzie di Marketing e Comunicazione esistono in Italia; non solo, pensate che TUTTE le aziende devono occuparsi in qualche modo del marketing.
Insomma, se siete interessati al marketing e alla comunicazione, perché non chiedere un’offerta di stage ad una piccola o media azienda che vi piace, magari un’azienda dinamica ed innovativa che ammirate e il cui lavoro vi appassiona?
Spesso è qui che si trovano le esperienze più interessanti, con stage istruttivi, disegnati su misura per imparare il più possibile!

Condividi Articolo

Altri Articoli

Come l’AI sta rivoluzionando la Fotografia

La fotografia sta vivendo una rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale, che offre strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase del processo. L’AI supporta i fotografi migliorando tecniche e creatività, rendendo scatti ed editing più rapidi e precisi. Questo cambiamento apre nuove prospettive nel mondo della fotografia.