PRO-FASHION è un programma innovativo di social recruitment promosso da Hyphen-Italia. A seguito di una fase di comunicazione e interazione basata sui social network, ci sarà un mese di formazione intensiva in un ambiente unico e condiviso. Un B&B con vitto e alloggio pagati dall'azienda ed una laboratorio dove seguire i corsi e mettersi al lavoro. L’obiettivo finale è il reclutamento di cinque giovani talenti con il DNA del promotore, allineati con la cultura aziendale e pronti ad entrare attivamente nella forza vendite.
Sto seguendo il progetto dal business hub OfficinaStrategia, con il supporto di Oxigenio Management Consulting. Ebbene sì, alla fine ho deciso di lasciare perdere gli stage e le possibilità offerte da grandi aziende e multinazionali. Ho accantonato, almeno per ora, eventuali master o altri corsi strettamente formativi. Ho preferito lanciarmi sulla pratica, con un progetto che mi permetta di continuare ad imparare ma anche di "lavorare per davvero", con autonomia e pro-attività. Mantenendo comunque aperte diverse strade, portando avanti in parallelo più progetti e iniziative. Il Career Service e il Job Gate della Bocconi offrono un buon servizio, ma ricordatevi che la vostra strada potrebbe anche essere radicalmente diversa.
Tornando a PRO-FASHION, si tratta di un modello innovativo per quanto riguarda l'utilizzo dei social media per il marketing. In un periodo storico dove i giovani talenti scappano all’estero in cerca di lavoro e le aziende italiane non riescono a trovare risorse umane adeguate, PRO-FASHION crea opportunità di lavoro per i giovani, combattendo la “fuga di cervelli” e valorizzando i talenti italiani, con un’offerta ed un processo di selezione in grado di attirare i migliori candidati. Non vi racconto tutto il funzionamento, ma chi fosse interessato può contattarmi privatamente o con un commento a questo post.
Un elemento interessante è che per arrivare alla selezione di cinque giovani con profilo e personalità adeguati, senza perdite di tempo per l’azienda e per i candidati stessi, si sia scelto di utilizzare i social network. Partendo da una pagina Facebook ed estendendosi su blog e altri social media, l’azienda ed i potenziali candidati possono conoscersi vicendevolmente, portanto alla luce le possibili affinità o incompatibilità. I principali account social utilizzati sono:
- Facebook: http://www.facebook.com/hyphenprofashion
- Twitter: @PRO__fashion
- Google+: http://goo.gl/YQSlg
- Linkedin: da aggiungere in una fase successiva
Insomma, che vi interessi sapere le prospettive di lavoro per chi studia marketing management, approfondire un caso innovativo di social media marketing, oppure partecipare ad un corso formativo con prospettive di lavoro -magari con un pizzico di passione per il fashion- la risposta è una sola: PRO-FASHION!