Le potenzialità dei social network per le aziende italiane

I social network sono un fenomeno sempre più diffuso nella vita di tutti i giorni, ma non solo: le aziende stanno imparando ad utilizzarli per incrementare le performance del proprio business. È ormai chiaro che non si tratta di una semplice moda ma di un trend che sta cambiando le logiche di acquisto, consumo e interazione tra aziende e consumatori. Ma come fare a cogliere quest’opportunità?

La scorsa settimana io e Marco Gafforini siamo stati chiamati dal Gruppo Giovani Confesercenti di Brescia per raccontare agli associati in che modo i social media possono aiutarli a vendere di più. O meglio, la questione “come vendere di più” è quella che attira l’attenzione delle piccole e medie aziende italiane; ragionando sulle potenzialità di utilizzo dei social media diventa tuttavia chiaro che stiamo parlando di qualcosa di più ampio. I social media sono strumenti che hanno un impatto trasversale su tutta l’organizzazione aziendale e che necessitano di essere integrati in modo adeguato e specifico per ciascuna realtà.

Le principali opportunità offerte dai social network alle aziende comprendono:

  1. Ampliamento della brand awareness e della base di potenziali clienti
  2. Fidelizzazione dei clienti attuali attraverso azioni di engagement e stickiness
  3. Creazione e incanalamento del flusso di visitatori verso web e e-commerce
  4. Ottimizzazione della comunicazione e collaborazione interna e con partner/fornitori
    (eg. Socialcast)
  5. Sviluppo di progetti innovativi d’impatto sulle diverse funzioni aziendali
    (eg. pro-fashion per le human resource)
Gli imprenditori sembrano comprendere l’importanza di fare qualcosa con i social media, anche se non sanno bene da dove partire e quante risorse sia giusto investire. La cosa migliore è guardare a casi concreti in cui i social media hanno fatto la differenza. Non i soliti casi di grandi aziende americane, così lontane dalla nostra realtà, ma soluzioni adottate dalle aziende italiane – durante la serata in Confesercenti abbiamo parlato, tra gli altri, di Panino Giusto e del locale 24 di Salò.

Esistono tanti social network diversi, con dinamiche specifiche e in continua evoluzione. Per questo motivo la gestione amatoriale o semi-professionale porta a scarsi risultati – seppur sia apprezzabile che un imprenditore provi a “sporcarsi le mani” in prima persona. Per sfruttare a pieno le potenzialità offerte dai social media è importante affrontarli in modo professionale, definendo gli obiettivi e identificano il modo migliore per raggiungerli attraverso indicatori chiari, con strategia, metodo e creatività!

Condividi Articolo

Altri Articoli

Come l’AI sta rivoluzionando la Fotografia

La fotografia sta vivendo una rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale, che offre strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase del processo. L’AI supporta i fotografi migliorando tecniche e creatività, rendendo scatti ed editing più rapidi e precisi. Questo cambiamento apre nuove prospettive nel mondo della fotografia.