![]() |
Il mio Snapcode |
- la velocità di diffusione è sorprendente e il tasso di penetrazione è altissimo tra i più giovani
- il tempo medio di utilizzo giornaliero è nettamente superiore ad altri social più noti
- mette a disposizione di aziende e inserzionisti strumenti innovativi per raggiungere gli utenti
Come usare Snapchat per le aziende e come fare pubblicità?
Il modello di business di Snapchat è lo stesso di altre aziende come Google e Facbook: la pubblicità! Snapchat mette a disposizione delle aziende - sì, anche delle aziende italiane - nuovi modi per raggiungere utenti ben definiti, in particolare il target dei più giovani.Snapchat mostra pubblicità in diversi punti ad alta visibilità all'interno dell'app:
- Discover. La sezione discover permette ad alcuni editori selezionati, partner di Snapchat, di pubblicare contenuti esclusivi e sponsorizzati. Questa sezione non è liberamente accessibile da ogni azienda inserzionista e al momento non ci sono partner italiani.
- Storie. È questa la sezione dell'app più vista, quella in cui ogni utente trova le storie dei propri collegamenti ma anche "Live Stories" - ad esempio Olimpiadi 2016. Snapchat ha iniziato a vendere spazi pubblicitari che sono mostrati all'utente nel passaggio tra una storia e l'altra.
- Filtri e lenti. Snapchat vende filtri per eventi specifici, pagati dalle aziende per essere visibili in determinate aree geografiche e per uno specifico periodo di tempo, ma anche "lenti", ovvero le distorisioni dei selfie statiche o dinamiche che trasformano la faccia dell'utente in un cane, uno zombie, o un esploratore della realtà aumentata con occhiali Samsung. È possibile creare geofiltri Snapchat on-demand da qui.
Consiglio di visitare anche la sezione Pubblicità del sito ufficiale di Snapchat: https://www.snapchat.com/l/it-it/ads
La sfida per le aziende su Snapchat è aperta. Ad oggi la piattaforma per inserzionisti di Snapchat non è ancora completa come quella di Facebook, Google e Twitter; in particolare mancano parametri di segmentazione raffinati e non sono disponibili metriche dettagliate per misurare correttamente l'efficacia delle campagne pubblicitarie. È tuttavia sicuro che le aziende più dinamiche, quelle che si stanno muovendo per prime su Snapchat, hanno risultati incoraggianti e un grande vantaggio competitivo rispetto a chi arriverà dopo.
Oltre alla pubblicità, ricordo infine che Snapchat è innanzi tutto un social media. Può quindi essere utilizzato dalle aziende nella sua versione gratuita, aumentando la visibilità del brand attraverso la creazione di contenuti interessanti e l'attivazione di una conversazione con il pubblico.
Vuoi capire meglio come usare Snapchat o altri social media per la tua azienda? Lascia un commento o contattami.