Groupon – La minaccia fantasma

Nel post Il lato oscuro di Groupon parlavo del coupon marketing, fenomeno ormai di massa che segna un drastico cambiamento nelle abitudini di consumo e negli stili di vita degli italiani. Si parlava di un mercato in forte crescita, dove i metodi di Groupon vengono sempre più criticati a vantaggio di altri player più corretti. Si parlava anche di attività commerciali capaci di usare i coupon nel modo giusto e di altre che se ne approfittano, senza accorgersi di penalizzare sé stesse.

Ebbene, ora sembra aleggiare una nuova minaccia sulle offerte dai coupon: la minaccia del fallimento. Pare infatti che siano proprio le attività commerciali che più soffrono la crisi ad attivare offerte di coupon marketing. A Groupon si sono appoggiati imprenditori/commercianti alla ricerca di un modo di rilanciare la propria attività. A volte ci sono riusciti, altre volte sono crollati, altre ancora sono scappati con la cassa, alla faccia di tutti i consumatori che avevano comperato il coupon.

È questo il caso di Squashmania, palestra dove mi ero iscritto circa un anno fa proprio con Groupon, poi nuovamente a settembre tramite una promozione interna. Ieri sera sono andato in palestra e guardate un po’ che cosa ho trovato:

Davanti alla porta chiusa un gruppo di (ex)iscritti arrabbiatissimi: chi aveva già pagato i prossimi tre mesi, chi sei, chi addirittura un anno. Ma la cosa non si ferma qui: anche i dipendenti non ne sapevano niente e hanno ricevuto una lettera di licenziamento solo venerdì sera. Rossella, dipendente di squashmania, in dolce attesa, ha saputo venerdì sera che da oggi non avrebbe più avuto un lavoro. E così tutti gli altri.

Questo è un singolo caso ma sembra non essere isolato. È solo l’ennesimo imprenditore improvvisato e senza etica che lascia a casa i dipendenti e frega i soldi a numerosi consumatori per poi scappare, forse per sempre impunito. Una tradizione italiana con illustri precedenti, che ora ha un nuovo segnale d’allarme: l’abuso del coupon marketing in situazioni di crisi.

Cosa centra con il marketing? Spero che i lettori di questo blog abbiano ormai capito: il termine marketing è spesso frainteso e denigrato, qui lo si vuole riportare alla giusta misura attraverso critiche, casi ed esempi costruttivi di comunicazione, impresa, economia e vita quotidiana.

Condividi Articolo

Altri Articoli

Come l’AI sta rivoluzionando la Fotografia

La fotografia sta vivendo una rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale, che offre strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase del processo. L’AI supporta i fotografi migliorando tecniche e creatività, rendendo scatti ed editing più rapidi e precisi. Questo cambiamento apre nuove prospettive nel mondo della fotografia.