La Segmentazione,individuazione di gruppi di clienti in segmenti omogenei.

La segmentazione del mercato è l’individuazione di gruppi di clienti omogenei sulla base di una o più caratteristiche. 
La Segmentazione  Marketing

La divisione del mercato in segmenti avviene utilizzando diverse basi, o variabili di segmentazione, che sono:

  •  Geografiche: area geografica, popolazione e clima;
  •  Socio-demografiche: età, sesso, reddito, occupazione, titolo di studio, livello di istruzione, numero di componenti in famiglia e religione;
  •  Psicografiche: classe sociale, stile di vita e personalità;
  •  Comportamentali: vantaggi ricercati (qualità, prezzo, ecc.), atteggiamento (positivo, negativo, ecc.), consapevolezza (informato, disinformato, ecc.) e fedeltà alla marca.

A seconda del tipo di prodotto e dei potenziali clienti, quindi dei segmenti a cui sono interessate, le imprese produttrici possono scegliere fra le seguenti tipologie di marketing:

  • Marketing di massa: viene utilizzato lo stesso prodotto, o lo stesso tipo di promozione/distribuzione, per tutti i clienti; in pratica non si effettua segmentazione. 
  • Marketing segmentato : consiste nell’adattare l’offerta ai bisogni di uno o più segmenti; si usa nei mercati in cui le preferenze sono agglomerate, cioè ogni gruppo manifesta gusti che si scostano da quelli di un altro gruppo.
  • Marketing concentrato su un solo segmento: l’impresa concentra le sue risorse su un solo segmento. 
  • Marketing di nicchia: consiste nell’adattare l’offerta precisamente a uno o più subsegmenti, ciascuno dei quali è caratterizzato da poca concorrenza. È simile al marketing concentrato, con la differenza che qui le imprese hanno un portafoglio maggiormente differenziato di prodotti.
  • Micromarketing : si sviluppano prodotti e programmi su misura per segmenti geo-sociografici e psico-sociografici ben definiti.

— Contenuto redatto da Andrea Giordani nell’ambito del corso di Marketing alla LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.

Condividi Articolo

Altri Articoli

Come l’AI sta rivoluzionando la Fotografia

La fotografia sta vivendo una rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale, che offre strumenti avanzati per ottimizzare ogni fase del processo. L’AI supporta i fotografi migliorando tecniche e creatività, rendendo scatti ed editing più rapidi e precisi. Questo cambiamento apre nuove prospettive nel mondo della fotografia.